
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Nuove scoperte sulla gestione del dolore cronico nella malattia di Parkinson
Una nuova revisione scientifica pubblicata su Lancet Neurology fa luce su diagnosi e trattamento Verona, 28 marzo 2025 – Con oltre 10 milioni di persone colpite nel mondo, la malattia di Parkinson rappresenta la patologia neurologica in più rapida crescita. Oggi viene...
Foresight: la rivoluzione della fibra ottica per monitorare i danni degli edifici dopo un sisma
Roma, 27 marzo 2025 – Una nuova metodologia basata sull’interferometria ottica per monitorare, in tempo reale, i danni strutturali agli edifici colpiti da sisma. È il punto di arrivo del progetto di ricerca Foresight guidato dal Politecnico di Milano, e realizzato in...
Parkinson, l’intelligenza artificiale rivoluziona il monitoraggio dei sintomi
Il progetto è frutto di una proficua collaborazione scientifica tra un gruppo di professionisti della Neurologia universitaria 2 della Città della Salute e della Scienza di Torino ospedale Molinette (foto: Pixabay) Torino, 27 marzo 2025 – Monitorare in modo oggettivo...
Cancro colon-retto: screening e prevenzione al centro della giornata di sensibilizzazione al San Camillo Forlanini
Roma, 27 marzo 2025 – Il cancro del colon retto è uno dei tumori più frequenti in entrambi i sessi nei Paesi Occidentali, nonché seconda causa di morte tra i tumori in Italia. È in questa ottica che il 29 marzo 2025 è stata organizzata dall’AIGO regionale, presso...
Migliorare la memoria a breve termine, l’efficacia dei farmaci dipende dal dosaggio
Uno studio, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e svolto in collaborazione con l’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, l’Istituto Telethon di genetica e medicina e con i Dipartimenti di farmacia, di biologia e di studi umanistici...
Reflusso gastroesofageo, esami innovativi per diagnosi più precise e meno invasive
Genova, 26 marzo 2025 – Buone notizie per chi soffre di reflusso gastroesofageo. La diagnostica fisiopatologica, in passato già attiva presso la Gastroenterologia del Galliera, diretta dal dott. Massimo Oppezzi, riprende l’attività dopo l’acquisizione di due strumenti...