
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Migliorare la memoria a breve termine, l’efficacia dei farmaci dipende dal dosaggio
Uno studio, coordinato dall’Istituto di biochimica e biologia cellulare del Cnr e svolto in collaborazione con l’Istituto di genetica e biofisica del Cnr, l’Istituto Telethon di genetica e medicina e con i Dipartimenti di farmacia, di biologia e di studi umanistici...
Reflusso gastroesofageo, esami innovativi per diagnosi più precise e meno invasive
Genova, 26 marzo 2025 – Buone notizie per chi soffre di reflusso gastroesofageo. La diagnostica fisiopatologica, in passato già attiva presso la Gastroenterologia del Galliera, diretta dal dott. Massimo Oppezzi, riprende l’attività dopo l’acquisizione di due strumenti...
Metagenomica contro le infezioni rare: diagnosticare l’invisibile per salvare vite
La metagenomica in microbiologia, metodo diagnostico ‘del futuro’, entra nella pratica clinica dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù e salva la vita a piccoli pazienti infettati da microrganismi insoliti Roma, 26 marzo 2025 – Dal batterio della trota al fungo del...
V° INTERNATIONAL SCIENTIFIC CONGRESS di AIFI – 28 e 29 novembre a Milano – Save The Date!
Si terrà il 28 e 29 novembre 2025 al Crowne Plaza Milan Linate di Milano (San Donato Milanese) il V° ISC AIFI dal titolo "Verso l’appropriatezza terapeutica: Moving Between Clinical Practice and Evidence"Powered by WPeMatico
Evidenziati i possibili scenari di innalzamento del livello marino a Venezia
Venezia e la sua laguna potrebbero essere esposte a inondazioni estreme entro il 2150 a causa dell’aumento del livello del mare e dell’abbassamento del terreno, fenomeno noto come “subsidenza” (Fig. 1) Roma, 25 marzo 2025 – Lo studio multidisciplinare “Multi-Temporal...
Realtà aumentata e tecnologia 3D per asportare un tumore che invadeva metà volto
Presso la Chirurgia Maxillo Facciale IRCCS Policlinico di Sant’Orsola è stato asportato un tumore esteso senza mutilare il volto del paziente. Possibile grazie alla specializzazione dei professionisti e all’uso sempre più avanguardistico di realtà aumentata....