
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Oncologia 2025: progressi, innovazioni e ostacoli nella battaglia contro il cancro
Prof. Stefano Vella Roma, 17 gennaio 2025 – Si è svolto martedì 11 febbraio 2025 presso la Sala degli Atti Parlamentari della Biblioteca del Senato “Giovanni Spadolini” il convegno dal titolo “ONCOLOGIA 2025 – Sfide e Soluzioni: Innovazioni Terapeutiche nella Lotta ai...
Demenza, progetto Interceptor predice il rischio con biomarcatori
I risultati presentati oggi durante un Convegno organizzato da ISS, Policlinico A. Gemelli e IRCCS San Raffaele; un modello utile per la diagnosi precoce e per attuare tempestivi interventi terapeutici e di prevenzione Roma, 17 gennaio 2024 – La combinazione di più...
Boom tra i giovani di infezioni sessualmente trasmesse: FILMI propone preservativi gratuiti per fermare l’epidemia
In Italia aumentano del 50% i casi di gonorrea, del 25% quelli di clamidia, del 20% quelli di sifilide, soprattutto tra i giovanissimi. L’infettivologo Matteo Bassetti, direttore scientifico della Fondazione FILMI, pone l’accento su un problema sottovalutato: “Si usa...
Dall’Australia a Forlì per curare le apnee ostruttive del sonno
Forlì, 14 febbraio 2025 – Siddique Ahamed Mohamed vive a Perth (Australia) e deve risolvere un problema di apnee ostruttive del sonno. Grazie a ricerche effettuate su Internet, scopre che all’ospedale “Morgagni-Pierantoni” di Forlì esiste un centro riconosciuto a...
La Schiena Va a Scuola: aperto il bando per Fisioterapisti SVAS as 2025-2026
È aperto il bando per la selezione di 320 fisioterapisti che potranno diventare Fisioterapisti SVAS nell’ambito del progetto “La Schiena va a Scuola”, promosso da AIFI con GIS Fisioterapia Pediatrica AIFI. SVAS è un’iniziativa nazionale di prevenzione primaria e...
L’impatto umano sulle foreste tropicali: studio rivela il drastico declino dei mammiferi
Lo studio dell’Università di Firenze, pubblicato su PLoS Biology, ha raccolto oltre 500mila immagini scattate da foto-trappole per analizzare il numero delle specie e la loro distribuzione sul territorio Giaguaro (Brasile) Firenze, 14 febbraio 2025 – Le foreste...