
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Valutazione e trattamento dei disturbi di equilibrio nelle malattie neurologiche – Iscrizioni aperte
Sono ufficialmente aperte le iscrizioni al corso organizzato dal GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze in collaborazione con AIFI Sezione Territoriale Lombardia dal titolo “Valutazione e trattamento dei disturbi di equilibrio nelle malattie neurologiche”. Il...
JOURNAL CLUB 18 marzo 2025: trattamento del dolore cronico nella persona anziana e campi magnetici
Journal Club promosso dal GIS FAIA e dal NIS Terapie FisichePowered by WPeMatico
Antartide, la nave Laura Bassi conclude la campagna di ricerca estiva
Lyttelton (Nuova Zelanda), 3 marzo 2025 – La nave da ricerca italiana Laura Bassi ha concluso la missione che l’ha portata a navigare per due mesi nelle acque antartiche a supporto delle attività di ricerca sulle dinamiche fisiche e biogeochimiche di specifiche aree...
UCanAct: il progetto per la prevenzione oncologica all’aperto, da Bologna all’Europa
Concluso a Bologna il progetto europeo che ha coinvolto cittadini e fisioterapisti per promuovere l’attività fisica come strumento di cura. La news e la video intervista al presidente AIFI Andrea Turolla.Powered by WPeMatico
Lotta al Papillomavirus, vaccinazioni gratuite in Liguria
Genova, 3 marzo 2025 – Domani, martedì 4 marzo ricorre la Giornata Mondiale per la lotta contro l’HPV (Infezione da Papilloma Virus Umano). L’infezione non colpisce solo le donne, ma anche gli uomini, e nella maggior parte dei casi, non provoca alcun sintomo,...
Dal “DNA spazzatura” alle cure personalizzate: PARADIGM cambia il futuro delle malattie rare
L’IRCCS Policlinico di Sant’Orsola coordina lo studio scientifico “PARADIGM”, pensato per individuare variazioni genomiche sino a ora sfuggite alle indagini tradizionali. La ricerca, che si concentra in particolare su malattie dell’occhio – come la retinite pigmentosa...