
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Nutrizione, orientare il consumatore verso scelte informate. Convegno a Berna
Michele Carruba e Lorenzo Donini Berna, 6 marzo 2025 – Stare a tavola è un’esperienza gratificante e coinvolgente che coniuga gusto, rapporti interpersonali, cultura, tradizione e benessere. Non è pertanto opportuno ridurla a una mera assunzione di calorie e...
EmTech Italy 2025, Roma al centro dell’innovazione tecnologica. Convegno su IA, salute e sostenibilità
Roma, 6 marzo 2025 – È Roma, nell’anno del Giubileo, la città scelta da MIT Technology Review Italia e dall’Università Campus Bio-Medico di Roma, per ospitare EmTech Italy 2025 Human & Tech, la prima edizione tricolore che si terrà l’11 e 12 marzo 2025. La...
Neuroscienze, accordo tra Città della Salute e Università di Torino per la ricerca
Torino, 6 marzo 2025 – È stato stipulato nel pomeriggio odierno un accordo di collaborazione paritaria per 5 anni tra l’Azienda Ospedaliero Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino e l’Università degli Studi di Torino Unito – Centro...
Survey: conoscenza e aderenza Linee Guida SIR ed EULAR
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM vi chiediamo un attimo del Vostro tempo! Sono Andrea De Luca, un laureando in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Firenze. Per il mio progetto di tesi, insieme ai prof. Mauro Passalacqua e Lorenzo Viviani,...
Tumori, una scoperta rovescia il paradigma genetico e svela nuove vie per terapie mirate
Uno studio, appena pubblicato su Nature a firma di ricercatori italiani del MD Anderson Cancer Center (Texas, USA), provenienti dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e dei loro maestri, i professori Giampaolo Tortora e Alessandro Sgambato, svela un meccanismo...
Prevenire e curare l’obesità, una ricerca propone un approccio One Health
Milano, 5 marzo 2025 – Università di Salerno e Istituto Auxologico Italiano IRCSS presenteranno domani 6 marzo gli esiti della ricerca “Pazienti, obesità e cura”, realizzata nell’ambito del PON “Ricerca e Innovazione 2014-2020” e realizzata tra il 2022 e il 2024. La...