
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Mediterraneo, progetto PROSHARKS per la tutela degli squali
Napoli, 11 marzo 2025 – Ha ufficialmente preso il via PROSHARKS (Living on the extinction edge: bridging knowledge gaps to PROtect threatened coastal SHARKS in the central Mediterranean Sea), un innovativo progetto di ricerca finanziato dal Ministero dell’Università e...
Glaucoma, come prevenire la patologia che ‘ruba’ la vista
Roma, 11 marzo 2025 – Il glaucoma è una malattia cronico-degenerativa degli occhi che danneggia il nervo ottico ed è la principale causa di cecità irreversibile nel mondo. In Italia colpisce circa 1 milione di persone, ma almeno la metà non sa di averlo. Secondo l’OMS...
X AIFI International Conference – Therapeutic Exercise in Neurorehabilitation: from research to clinical practice
Siamo lieti di annunciare che sono ufficialmente aperte le iscrizioni al X AIFI International Conference del GIS Fisioterapia Neurologica e Neuroscienze dal titolo “Therapeutic Exercise in Neurorehabilitation: from research to clinical practice”. Quest anno insieme...
Glaucoma, nuove strategie neuroprotettive mirate
Nei pazienti con glaucoma, i mitocondri, le “centrali energetiche” delle cellule, producono sempre meno energia causando una riduzione delle risorse necessarie alla sopravvivenza delle cellule ganglionari retiniche, le cellule bersaglio della malattia. Oggi sappiamo...
Disturbi alimentari in età pediatrica, ecco il modello terapeutico del Bambino Gesù
Nel 2024 230 nuove diagnosi di disturbi della nutrizione e dell’alimentazione (DNA) e 2.500 day hospital. L’ospedale presenta i dati in occasione della settimana del Fiocchetto Lilla Roma, 10 marzo 2025 – Dal 2019, ultimo anno prima della pandemia di Covid 19, al...
Intervento senza precedenti salva la vista a due fratelli nati senza iride
L’intervento, eseguito presso la Città della Salute di Torino, ha dato ai due fratelli un’opportunità per loro insperata: avere per la prima volta l’iride e la possibilità di scegliere il colore dei propri occhi Torino, 10 marzo 2025 – Due fratelli, lui 17 anni e lei...