
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
È nato un piccolo pinguino di Humboldt all’Acquario di Cattolica
Cattolica, 2 aprile 2025 – Venerdì 4 aprile l’Acquario di Cattolica inaugura la stagione 2025 con una gioiosa novità: nella nutrita colonia dei Pinguini di Humboldt (Spheniscus humboldti) è nato un nuovo pulcino. I genitori del piccolo sono Pic-Nick, giovane maschio...
Salute mentale: verso una maggiore integrazione, diagnosi precoce e supporto sociale
Roma, 2 aprile 2025 – La paranoia, il disturbo bipolare e la schizofrenia sono malattie mentali complesse, capaci di compromettere profondamente la percezione della realtà e le funzioni cognitive ed emotive. Spesso originate da una combinazione di fattori genetici e...
HEADWAY 2025: APPROCCI INNOVATIVI ALLE CEFALEE IN FISIOTERAPIA
HEADWAY 2025: APPROCCI INNOVATIVI ALLE CEFALEE IN FISIOTERAPIA AIFI Sezione Territoriale Basilicata, in collaborazione con il GTM, organizza sabato 17 marzo presso l’Hotel degli Ulivi a Ferrandina (MT) un convegno sul trattamento delle cefalee. L’evento, patrocinato...
Anche AIFI al 25° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Psicogeriatria (AIP) nel workshop “Il lavoro con persone anziane in residenza: l’inte(g)razione professionale come best practice”
Siamo lieti di annunciare la partecipazione del dott. Giovanni Antonio De Bellis, Presidente del GIS Fisioterapia nell’Anziano e nell’Invecchiamento Attivo (FAIA), e del Prof. Andrea Turolla, Presidente AIFI, al workshop precongressuale “Il lavoro con persone anziane...
AIFI Conference – GIS FAIA: Call for Abstract entro il 07/05/2025
Aperta la call per l’invio di abstract per il Congresso Scientifico “Physiotherapy for older people: what else? La fisioterapia nella persona anziana tra presente e futuro” promosso dal GIS FAIA e in programma sabato 7 giugno 2025 ad Ancona presso l’IRCCS INRCA. Entro...
2024: record di donazioni e trapianto di tessuti
Roma, 1 aprile 2025 – Il 2024 è stato un anno di primato anche per la donazione e il trapianto di tessuti, oltre che per gli organi. La conferma arriva dal report annuale del Centro nazionale trapianti: le donazioni di cornee, cute, tessuto muscolo-scheletrico e delle...