
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Ricerca oncologica: Italia nella top 5 mondiale, ma la burocrazia frena i progressi
Roma, 14 marzo 2025 – Gli importanti progressi nella prevenzione e nel trattamento si riflettono nella riduzione delle morti oncologiche. In dieci anni (2011-2021), nel nostro Paese, i decessi per cancro sono diminuiti del 15%, percentuale migliore rispetto all’Unione...
Torna “Dalla parte della tua pelle”: consulti dermatologici gratuiti in Italia
Prof. Giuseppe Argenziano Roma, 13 marzo 2025 – Torna in 45 Centri ospedaliero-universitari “Dalla parte della tua pelle”, la Campagna nazionale di sensibilizzazione sulla Dermatite Atopica promossa da SIDeMaST, Società Italiana di Dermatologia e Malattie Sessualmente...
Scoperto il Dna nascosto che aiuta il cancro al pancreas a mutare e sopravvivere
Scoperto da un gruppo di ricercatori, guidato da un team dell’Università di Verona, un nuovo meccanismo alla base della progressione del cancro del pancreas (foto: Pixabay) Verona, 13 marzo 2025 – Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un...
Prevenzione del tumore al colon-retto: Tor Vergata in prima linea con due giornate di sensibilizzazione
Roma, 13 marzo 2025 – In occasione del mese dedicato alla prevenzione del tumore del colon-retto l’Università degli studi di Roma Tor Vergata è protagonista di due giornate di incontri per sensibilizzare cittadini, futuri medici e i ragazzi degli ultimi anni delle...
Settimana mondiale del cervello: 10 consigli per la salute mentale
Roma, 12 marzo 2025 – In occasione della Settimana Mondiale del Cervello 2025, che si celebra in tutto il mondo dal 10 al 16 marzo, la Società Italiana di Neurologia (SIN) presenta un decalogo per rispondere a 360° a una sfida cruciale, quella della salute del...
Tumori in Europa, calano i tassi di mortalità. Il futuro promette progressi
Le previsioni dei decessi per tumori indicano una diminuzione dei tassi di mortalità del 3,5% circa nell’Unione Europea negli uomini e dell’1,2% nelle donne. Un andamento positivo è stimato anche per il tumore della mammella, tranne nelle donne ultraottantenni,...