
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Incontro “Tennis, Sport e Fisioterapia. La gestione dell’atleta sano ed infortunato: traumi diretti e indiretti, prevenzione e cura”
L’evento offre un approfondimento completo e basato su evidenze scientifiche, con un focus particolare sul trattamento delle patologie più comuni nel tennis, ma anche l’importanza di un approccio globale e personalizzato che consideri l’atleta nel suo insieme uniti...
Congresso Mondiale IFOMPT di Vancouver 2028
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM, la volontà espressa dall’Executive Committee è quella di una trasparente progettazione degli eventi internazionali in cui siano le preferenze degli stati membri e le singolarità individuali a caratterizzare il futuro della...
Registrazioni Conferenza IFOMPT 2024 di Basilea
Care Socie & Cari Soci AIFI iscritti GTM, “Non sei riuscit* a partecipare alla Conferenza IFOMPT 2024 di Basilea?” Non ti preoccupare, le registrazioni della conferenza incluse tutte le conferenze ed i simposi – sono ora disponibili per l’accesso libero a...
Alla scoperta del mantello del Tirreno: nuove rivelazioni sulla formazione degli oceani
Uno studio internazionale, pubblicato su Nature Communications, evidenzia la presenza nel Mar Tirreno di un mantello terrestre molto diverso da quello osservato in ambienti tettonici simili, aprendo nuovi scenari per comprendere la formazione degli oceani. La ricerca,...
Melanoma, 9 batteri intestinali potenziano l’immunoterapia. Primo paziente trattato al Pascale
I batteri, individuati sia in persone sane che nei pazienti oncologici che rispondono all’immunoterapia, possono indurre il microbioma ad attivare i linfociti T citotossici e le cellule Natural Killer, i ‘soldati’ del nostro sistema immunitario, affinché siano in...
Cellule staminali e ortopedia: l’Italia guida l’innovazione al Congresso AAOS di San Diego
Il prof. Pietro Simone Randelli, presidente SIOT, ha guidato la delegazione italiana all’AAOS 2025, protagoniste le tecnologie rigenerative di ultima generazione in ambito ortopedico. Ortobiologia e spalla: l’utilizzo delle cellule staminali da tessuto adiposo utile...