
Professionalità e aggiornamento costante
Lo studio di Rachele Raimondi è associato FISIOPRO, un’aggregazione dei Fisioterapisti Liberi Professionisti, che consapevoli del ruolo sociale e sanitario che la Libera Professione è impegnata a svolgere, armonizzino programmi e progetti di comune interesse.
Nati prematuri: un approccio personalizzato trasforma la cura e rafforza il legame familiare
Roma, 20 marzo 2025 – “Nel percorso di cura in Terapia Intensiva Neonatale (TIN) è fondamentale affermare e continuare a promuovere l’importanza della centralità del neonato e della sua famiglia e diffondere questo messaggio assistenziale a livello globale, per i...
Il riscaldamento globale allunga la stagione dei pollini: aumentano i rischi per la salute respiratoria
Cetara, 20 marzo 2025 – Le temperature salgono, i giorni di gelo si riducono e la stagione dei pollini si allunga e si intensifica: nel 2023 in Italia si sono registrati 10 giorni senza gelo in più rispetto alla media del trentennio 1991-2020. Un dato che colloca il...
Allergie primaverili nei bambini: come prevenire e trattare i sintomi da pollini e punture di insetti
Il vademecum degli specialisti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù. Nel 2024 quasi 500 accessi al Pronto Soccorso per le punture di imenotteri Roma, 20 marzo 2025 – Con l’arrivo della primavera, aumentano i casi di allergie stagionali nei bambini, causate...
Flora delle Alpi Apuane: segnalate tre nuove specie e 141 piante a rischio estinzione
Campanula cochleariifolia Pisa, 19 marzo 2025 – Tre nuove specie segnalate per la Toscana e 141 inserite nella “Lista Rossa Nazionale” delle piante a rischio di estinzione, il dato emerge dall’ultimo censimento della flora delle Alpi apuane realizzato dal prof....
Un rene per amore: la storia di un dono che ha cambiato due vite
Intervento eseguito presso l’ospedale Molinette della Città della Salute di Torino Torino, 19 marzo 2025 – Le storie a lieto fine non capitano solo nei film e di questi tempi possono esistere anche nella realtà. Lei ha 34 anni e affronta fin da piccola una malattia...
Il cervello instancabile: anche a riposo elabora, apprende e si prepara al futuro
Team internazionale di ricerca guidato da Padova svela i segreti del cervello quando sembra inattivo (foto: Pixabay) Padova, 19 marzo 2025 – Sembra incredibile, ma il nostro cervello non si ferma mai, nemmeno quando siamo in totale relax. Anche nei momenti di...